Commissione “una tantum” per l’accesso al Fondo Tutte le operazioni presentate/completate fino al 25/3/2022 verranno deliberate nella riunione del Consiglio di gestione del 31/3/2022, ultimo consiglio utile per poter beneficiare dell’accesso gratuito al Fondo previsto dall’art.13, comma 1, del DL Liquidità. A tutte le operazioni presentate o la cui istruttoria verrà completata dopo il 25/3/2022 …
Category: Italia
Apr 26
Il PNRR dei Migliori abbatte drasticamente le risorse per l’ambiente, ma non per l’ENI
La transizione ecologica nel PNRR di Draghi sembra una presa in giro. Infatti, dal copia-incolla del precedente PNRR vengono sottratte risorse fondamentali per ambiente e cittadini, mentre aumentano quelle per grandi aziende ad elevato impatto ambientale, come l’ENI (70 miliardi di fatturato). Ecco i principali punti della bozza che verrà illustrata domani in Parlamento, raffrontati …
Apr 25
Il governo giuridico dell’epidemia SARS-COV2
In contrasto con il quadro di riferimento costituzionale, si è voluto creare uno statuto dell’emergenza ad hoc, fondato su una legge ordinaria con un uso disinvolto dei decreti legge. In particolare il primo (n. 6/2020) costituiva una vera e propria delega in bianco a favore dei dpcm; atti amministrativi generali, che trovano origine nella riforma …
Apr 24
Uno scandalo insabbiato: le autorizzazioni negate e poi concesse al concorrente del FAP
Non esiste un solo tipo di filtro antiparticolato, ma diversi a seconda del produttore e del tipo di veicolo. in Italia abbiamo assistito ad una lunga guerra intentata da Dukic Day Dream (con annesse denunce penali ai dirigenti della Motorizzazione poi assolti), che ha brevettato il Dukic 3D, contro il MIT che invece le ha …
Apr 24
La bolla dell’auto elettrica. E, forse, il ritorno dell’idrogeno
C’era una volta l’auto a idrogeno, un’auto estremamente efficiente la cui tecnologia era ampiamente rodata sin dal XIX secolo. L’auto a idrogeno è l’unica dotata di tecnologia assolutamente ecologica, priva di emissioni nocive, l’unica che può consentire la mobilità a cicli chiusi per l’economia circolare, potrebbe contare su una catena di rifornimento capillare e su …
Apr 23
Aiuti alle imprese e garanzie pubbliche sui crediti: non possono cessare ma alimentano distorsioni
30mila “imprese zombie” delle quali 12mila attive nella manifattura, 7mila nella meccanica, 6.700 nella ristorazione e 4.500 nelle costruzioni, secondo Luca Bianchi dello SVIMEZ. Oltre a mantenerle in vita artificialmente, l’ulteriore rischio è che la qualità dei crediti garantiti dal sostegno pubblico si deteriori e che un’ondata di sofferenze e altri crediti a rischio finisca …
Apr 19
Il complottismo del governo dei Migliori
“Taci, il nemico ti ascolta!” Sarà per questo che Draghi non ha ancora consegnato neanche uno straccio di bozza di Recovery Plan (cioè il PNRR italiano) che invece Conte aveva da mesi consegnato? O perché dopo quella bozza niente è stato prodotto dalle eccellenti e segrete stanze dei Migliori, nonostante la stessa bozza fosse stata …